“Più relazioni contemporaneamente? Jacques Attali, su “L’Espresso”, crede di sì e pronostica il «poliamore», un mondo con «rapporti sessuali e affettivi multipli simultanei e trasparenti». Un’idea che il Nostro, già un anno fa, motivava così: «Perché si dovrebbero avere due case e due cellulari, e non più relazioni?» (Repubblica, 19.08.2014). Capite? Ci propinano uno che equipara le persone ai cellulari. E poi, scusate, dove sarebbe la novità? L’infedeltà è tentazione ancestrale, e come nel passato – il divorzio, “conquista civile novecentesca”, c’era già nell’Antico Egitto –, anche oggi è la fedeltà la novità, la trasgressione, la sola risposta a quel desiderio di eterno che ci portiamo dentro” (Giuliano Guzzo).

_____________________

“Jacques Attali torna alla carica con il suo concetto di "poliamore" (cioè stare con più "partner" contemporaneamente) teorizzato già in passato, cambiandogli nome. Adesso parla di "amore collaborativo" in un articolo pubblicato, indovinate un po', dall'Espresso. Attali sostiene che come in economia ci noleggeremo sempre di più le cose annullando l'idea di vincolo, così nei rapporti sentimentali ci noleggeremo a vicenda fidanzati, mariti e mogli. Ma il punto è sempre lo stesso: le persone non sono cose. Attali definisce i suoi cari poliamori come "un cambiamento talmente radicale e dirompente nel concetto di famiglia e nelle responsabilità educative dei figli che è difficile immaginare come potrebbero essere condivise" aggiungendo che per qualcuno tale scenario è "un incubo". Lo è. Ovviamente le vittime sono sempre le stesse: i bambini” (Mario Adinolfi).

Siti amici

Da Porta Sant'Anna ZENIT - Il mondo visto da Roma Giuliano Guzzo Sponda Sud News Tempi Faro di Roma La Manif Pour Tous Italia La nuova Bussola Quotidiana Comitato Articolo 26 - Roma No Cristianofobia Sentinelle in piedi UCCR | Unione Cristiani Cattolici Razionali Notizie ProVita

Caro lettore, la gestione di questo sito comporta diverse spese (libri, riviste, connessione internet, dominio Web ecc.). Se apprezzi il mio lavoro, puoi contribuire con una libera donazione.
Grazie.

Fai una donazione
con PayPal

Alla quercia di Mamre

Visitatori online

Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online