Risposta a Crozza: “i personaggi del presepe erano ebrei non arabi. La storia si svolgeva in una regione chiamata all’epoca ed oggi Giudea e non Palestina. Gli altri popoli che vuvevano in quella regione si chiamavano ammoniti, edomiti, moabiti, nabatei, assiri, armeni e arabi. A quel tempo, non esisteva nemmeno un arabo islamico, perché l’Islam non era ancora semplicemente nato. Sette secoli dopo, l’islam si impose con la spada, convertendo a forza i popoli che ci vivevano da secoli. Il nome Palestina, fu dato dagli stessi romani, proprio per staccare il legame tra giudei e la Guidea” (Gabriele Levy).
A proposito di presepe e della Famiglia di Nazaret:
1. Una #famiglia composta da marito, moglie e figlio non sarebbe #tradizionale?!
2. Extracomunitaria!? Vivevano nel paese in cui erano nati, o per voi erano cinesi!? Si stavano spostando da Nazareth a Betlemme per via del censimento! Perché erano cittadini dell'Impero Romano!
3. "Senza fissa dimora"? Avevano una casa a Nazareth, ed udite udite, san Giuseppe aveva anche un lavoro!
4. "Clandestina"? Al tempo vi era una cosa chiamata Impero Romano, e loro erano cittadini dell'Impero, si sono spostati a Betlemme per il censimento!
5. "Con un figlio nato fuori dal matrimonio?" Un bambino che frequenta il catechismo può tranquillamente rispondere per le rime.
Gesù è figlio di Dio, ma allo stesso tempo è anche Dio e Spirito Santo! Il suo concepimento non è avvenuto alla Zeus maniera! Si tratta dell’incarnazione di Dio stesso nel grembo della Vergine Maria! Ma tutto questo possono comprenderlo i detrattori della fede?
6. "Mercanti, magi e altri figuranti testimoniano accoglienza e multietnicità". Ma sul serio? I Magi erano nobili e principi, non clandestini o profughi, per questo sono stati ospitati alla corte di Erode. Qualcuno dica che gli "altri figuranti" erano schiavi! I profughi a quel tempo non esistevano. La multietnicità era conseguenza del fatto che quelli erano territori conquistati da imperialisti romani, la loro presenza e quella di altre etnie era data da questo fatto più il censimento obbligatorio".
a cura dello staff allaquerciadimamre.it